MARATHON
42 km
2400+ m dislivello positivo
ore 8:00
partenza da Navazzo di Gargnano
12 h
Tempo massimo
La gara più impegnativa, adatta ad atleti allenati e con esperienza di trail running.
Percorso con molte novità. Partenza da Navazzo di Gargnano (500 metri slm) si raggiunge rapidamente Sasso. Da qui inizia l’impegnativa salita che porterà gli atleti prima a Cima Comer (spettacolare e rinomato belvedere su tutto il Basso Lago), e poi a Cima Monte Denervo e Malga Denervo, attraversando boschi di faggi secolari.
Da Cima Denervo, dopo una rapida occhiata su Caré Alto e Dolomiti di Brenta, cime imbiancate di neve, anticipate dalle catene dei monti che spaziano dalla Valvestino alle Prealpi Bresciane e Trentine, imbocchiamo in discesa il “senter del Vecc” fino alla località Boldis; si prosegue sul meraviglioso “Senter del Tampa” che, tecnico quanto, basta paracaduterà sulle case della parte alta di Piovere di Tignale.
Si prosegue ora verso Aer e poi Gardola di Tignale, prima di affrontare il giro attorno al Monte Cas, transitando dal santuario di Monte Castello, uno dei punti più scenografici di tutto il Lago di Garda. Si torna ora verso sud, attraverso le cascate di Piovere e poi Muslone, da dove inzia la discesa fino al porto di Gargnano.
Pochi kilometri di lungolago e inizia poi l’ultima salita, che riporterà gli atleti all’arrivo di Navazzo.
Gara impegnativa, punto di arrivo di un trailer o trampolino di lancio di inizio stagione per le “lunghe” estive.
BVG MARATHON 2022

